Giugno
2023

Toccare la roccia con mano

Arrampicare sulle Dolomiti

Vivere la montagna da vicino, toccare la sua roccia pallida, percepirne la freschezza, sentire l’energia che emana sotto le proprie mani: solo arrampicando è possibile provare una sensazione così intensa. Perché è proprio scalando la roccia che ci si avvicina per davvero alle Dolomiti...

L’arrampicata. Su roccia o sugli alberi

A tu per tu con la roccia. Scalare le pareti della montagna durante un’arrampicata alpina. Oppure intraprendere uno straordinario tour lungo le vie ferrate del Catinaccio e del Latemar. Puntare alla vetta e poi di nuovo giù verso valle! Chi preferisce rimanere con i piedi per terra, o almeno non troppo lontano dal suolo, al Bosco Avventura trova il divertimento che cerca! Qui è possibile testare le proprie capacità da arrampicatore su alberi, reti, scale e funi.

Consigli per l’arrampicata

Le Dolomiti offrono un paesaggio spettacolare a tutti coloro che vogliono toccare con le proprie dita le rocce di queste magiche montagne. Dalla via ferrata Masarè alla via attrezzata Roda di Vael fino ai Campanili del Latemar; qui vi attendono pareti ardue da scalare e salite alla portata di tutti, per la gioia dei principianti, degli arrampicatori esperti e dei professionisti!
  • Su richiesta si organizzano tour guidati di arrampicata e di trekking
  • Corsi di arrampicata e corsi base per tutta la famiglia al Centro d’Alpinismo Catinaccio
  • Arrampicata alpina sulle Dolomiti
  • Bosco Avventura a Obereggen
Richiedere qui